Pancakes con cioccolato, mirtilli e fragole

I pancakes, solo alla vista, fanno venire l’acquolina in bocca ma spesso ci si chiede se si possano consumare. Ebbene si, con moderazione e con gli ingredienti giusti possono costituire un’ottima colazione.  Si possono fare in tantissime varianti, anche gluten free usando ad esempio la farina di castagne, di mandorle o di grano saraceno; qui la mia versione con farina di frumento tipo 2 senza zucchero!


Ingredienti

  • 150g di farina di tipo 2 bio
  • 2 uova bio
  • 30g di burro bio
  • 150 ml di latte di soia bio (si può usare anche latte vaccino o altri tipi di latte vegetale)

Procedimento

Separare gli albumi dai tuorli, in un recipiente unire la farina, i tuorli e il burro, mescolare (meglio se con l’aiuto di una frusta) versando il latte a poco a poco fino ad ottenere un impasto omogeneo. In un altro recipiente montare gli albumi. Incorporare quindi gli albumi montati all’impasto ottenuto in precedenza, con dei movimenti dal basso verso l’alto. Scaldare una padella antiaderente leggermente unta, e versare il composto con un cucchiaio formando dei dischetti. Cuocere circa 1-2 minuti su entrambi i lati. Una volta ottenuti i nostri pancakes possiamo accompagnarli con della cioccolata e dei frutti rossi. Attenzione a scegliere una cioccolata che abbia una buona percentuale di nocciole e dove lo zucchero non figuri come primo ingrediente.

No Comments

Post A Comment